Tornare al cuore con gli arcani.
Oggi ti parlo di come funzionano i corsi per imparare a leggere i tarocchi o gli arcani presso il mio studio di Vignola.
Come faccio sempre, a seguito delle diverse richieste di informazioni ricevute ho pensato di fare un testo unico con tutti i dettagli del caso, da mandare o lasciare appunto per gli interessati per poter valutare ogni cosa.
La prima e più rilevante cosa da dire è che i tarocchi sono uno strumento meraviglioso per fare quello di cui oggigiorno l’uomo ha più bisogno: scendere di un piano, dalla testa al cuore, e, finalmente, de-mentalizzarsi, una cosa di cui ho parlato molto spesso nel blog.
Se farai questo percorso, in tutto o in parte, ne riporterai profondi e fondamentali benefici, molto più importanti dell’acquisizione della competenza di lettura degli arcani.
Avvicinarsi a questo mondo è oggi uno dei più potenti strumenti di evoluzione e crescita personale.

Modalità di svolgimento dei corsi.
I corsi, innanzitutto, sono individuali.
Questo significa che puoi iniziarli quando ti pare, concordando con me il primo appuntamento, cui farà seguito l’individuazione di un giorno ed ora alla settimana da tenere fissi finché si desidererà andare avanti, in base al gradimento, profitto, voglia, disponibilità, tempo e così via.
Di solito, si fa un’ora a settimana o ogni quindici giorni. Chi viene da un posto che, per varie ragioni, anche soggettive, è considerato lontano, può anche combinare due o tre, o anche quattro, ore consecutive, come fanno alcuni miei studenti che vengono da città poste ad alcune ore di distanza.
Le lezioni singole durano circa 45/50 minuti.
Naturalmente, le sedute si possono anche fare via Skype. Almeno il primo incontro consiglio tuttavia, quando possibile, di venire a farlo di persona presso lo studio di Vignola. Valgono le stesse considerazioni espresse per le sessioni di lettura in questo post, che ti invito a leggere con attenzione.
Gli incontri sono impostati su base «pratica»: dopo una breve introduzione iniziale, procedo con te a fare delle stese, cioè delle letture. Ne facciamo una di prova per illustrare in generale come funziona uno schema di lettura, partendo dai più semplici, poi ne facciamo una vera, su un tema che interessa allo studente. Come se tu fossi venuto da me a farti leggere le carte. Poi sarai tu a provare a farne una a me, su un tema che pongo io. La stesa sarà molto lenta, dettagliata e ben illustrata in modo da consentire a chi vuole imparare di capire bene come si leggono i tarocchi. Ci fermeremo su ogni singola carta e posizione per illustrare sia la struttura dello schema, il significato della singola posizione e il «tema», gli attributi e le caratteristiche dell’arcano che in quel momento vi si trova.
In questo modo imparerai molto bene e abbastanza velocemente ad «ascoltare» i tarocchi
Durata del percorso.
Non è possibile predeterminare in anticipo quante ore o lezioni saranno necessarie.
Come minimo tre o quattro, dopo dipende sia dal tuo grado di profitto, che dipende anche dal tempo e dall’impegno che puoi versare nella cosa, ma anche dal livello di approfondimento e «bravura» che vuoi raggiungere: se dopo quattro ore puoi già essere in grado di leggere decentemente i tarocchi, puoi continuare per approfondire e diventare ancora più bravo, ma solo se lo desideri.
Resta comunque il fatto che, una volta superato il minimo sindacale di ore di partenza, sarai tu a decidere quando, se e come continuare.
Considera anche che potrai, come succede quasi sempre, diventare anche mio cliente per le letture. In quel caso, la formazione continuerà per sempre, perché in tutte le letture che ti farò cercherò di darti anche la prospettiva didattico – formativa, dal momento che so che ti interessa.
Il libro da adottare.
Insieme agli incontri in studio o via Skype, chi vuole imparare ancora meglio può, se lo desidera, leggere un po’ di cose a casa.
Il libro da utilizzare è la bozza del mio libro sui tarocchi, che ho scritto anche tenendo in mente i miei studenti, al momento disponibile come bozza – puoi registrarti qui per essere avvertito dell’uscita.
Parlo di bozza perché appunto, ad oggi, il libro non è ancora disponibile per l’acquisto, in quanto ci sono alcune parti ancora da terminare, pur essendo completo al 90% e ben utilizzabile per la didattica.
Scuola di lettura psicologica.
La mia scuola di lettura degli arcani è basata sull’impostazione introspettiva e psicologica e non divinatoria. Questo è un aspetto molto importante.
Come spiego meglio nel libro, ritengo l’uso dei tarocchi per divinazione un peccato, nel senso letterale di offesa a Dio, perché non ritengo corretto influire sul destino delle persone, che devono rimanere libere. L’uso corretto dei tarocchi a mio giudizio è quello di aiutare le persone a riflettere su loro stesse, nel senso non di mentalizzare i loro problemi, ma, all’esatto opposto, di riconnessione con le loro parti profonde, di ricentratura, al fine di realizzare un’evoluzione e una crescita personale, affrontando meglio le singole situazioni rese volta per volta oggetto di indagine.
Uso solo i ventidue arcani maggiori, che sono più che sufficienti per esprimere tutta la gamma delle singole esperienze umane, così come le ventun lettere dell’alfabeto italiano sono più che sufficienti per dire tutto quello di cui c’è bisogno.
Certificato.
Al termine delle lezioni ti rilascerò, se lo desideri, un certificato di frequenza.
Contattami
Per conoscere i costi delle lezioni, per concordare il primo appuntamento, o anche solo per maggiori informazioni, scrivimi dal modulo di contatto.